Riunione del comitato d’iniziativa 2025

Ogni anno il comitato dell’Iniziativa per l’inclusione si riunisce per discutere lo stato attuale dell’iniziativa e per informarsi sui progetti in corso. È un momento importante di scambio, per condividere idee e definire insieme i prossimi passi.

Quest’anno, il 15 settembre 2025, il comitato dell’Iniziativa per l’inclusione e il consiglio direttivo dell’Associazione per una Svizzera inclusiva si sono incontrati a Palazzo federale. È stato un momento prezioso di confronto per fare il punto sulla situazione attuale. Al centro delle discussioni: la consultazione in corso sul controprogetto indiretto del Consiglio federale.

Dopo intensi dibattiti, il nostro bilancio è chiaro: nella sua forma attuale, il controprogetto non porterà reali miglioramenti nella vita quotidiana delle persone con disabilità. Perché? Perché le persone con disabilità continuano a essere poco coinvolte nelle decisioni politiche che segnano profondamente la loro vita.

Chi desidera informarsi meglio: il testo completo del controprogetto è disponibile sul sito ufficiale della Confederazione.

Ma non è ancora tutto perduto. Il contenuto del controprogetto può evolvere e migliorare. Per questo dobbiamo – e vogliamo – unire le nostre forze!

L’Associazione per una Svizzera inclusiva ha quindi condotto una propria campagna di consultazione. Le persone che sostengono l’Iniziativa per l’inclusione hanno avuto la possibilità di scrivere, su una cartolina, la loro risposta personale al progetto di legge sull’inclusione contenuto nel controprogetto. Sono arrivate centinaia di cartoline. Molte di esse provenivano da persone che, nella loro vita, non avevano mai presentato prima una presa di posizione nell’ambito di una consultazione ufficiale!

Lunedì 29 settembre 2025 alle ore 14.00 consegneremo queste centinaia di prese di posizione critiche sul controprogetto in Piazza federale a Berna. Con questo gesto forte vogliamo ricordare ai dipartimenti competenti che le voci delle persone con disabilità devono finalmente essere ascoltate e prese sul serio. I membri del comitato d’iniziativa saranno presenti in Piazza federale per portare questo messaggio.

E per chi non potrà esserci: trasmetteremo l’evento in diretta sul nostro canale YouTube, lunedì 29 settembre a partire dalle ore 14.00.

Avanti
Avanti

Risposta alla consultazione sul controprogetto